Gavetta multifunzione.
La classica gavetta militare
in alluminio, da 1,5 litri. Si compera nei negozi di surplus militare a
pochi euro, e spesso se ne trovano anche di nuove. E' molto compatta, e la
forma ovale permette di metterla nello zaino senza che occupi molto
spazio, specialmente nei tasconi laterali.
E' composta da 3 pentole: la
principale, con un manico che si può usare per appenderla sopra il fuoco,
una padella da 6 dl e una pentolina che si può usare come piatto o per
cuocere. Quest'ultima presenta una fessura sul bordo superiore, per essere
tolta dal fuoco con la lama di un coltello o un legnetto, per non
scottarsi.

Nel pentolino centrale ho
tutto il necessario per cuocere: sostegno per la gavetta, fornello ad
alcool con anello riduttore, catenella per appendere la pentola sul fuoco,
una presina per evitare scottature, un tagliere in alluminio, il paravento
sempre in alluminio, una forchetta multifunzione, un accendino, della
carta da cucina, un cucchiaio di plastica.

Nella pentola più grande,
che ha delle comode tacche ogni mezzo litro, ci stanno una tazza militare
svedese, ripiegabile, 1 dl di alcool, sufficiente per cuocere 2 pasti,
carta da cucina, fogli di alluminio per cuocere al cartoccio, sale e
zucchero. Poi ci metto, in un sacchetto, bustine di the, nescafè, bustine
di zucchero, dadi di carne, spezie (pepe, peperoncino, timo, salvia,
rosmarino) secche avvolte in foglio di alluminio, marmellata e burro in
confezioni monodose. Ci sta praticamente tutto quello che mi serve per un
paio di giorni outdoor, con esclusione dei pasti principali, che tengo a
parte.

Il fornello, ad alcool,
costruito con la classica lattina di Coca Cola, con 30 ml di alcool fa
bollire mezzo litro di acqua per circa 4 minuti, con una temperatura
ambientale di 9° C. Usando l'anello riduttore di fiamma dopo che l'acqua
ha iniziato a bollire, posso cucinare per circa 7 minuti, sempre con 30 ml
di alcool.

|